Segnaliamo che il 31 maggio 2023 alle ore 11.00 si terrà la presentazione del volume G. Boccia Artieri, F. Colombo, G. Gili "Comunicare. Persone, relazioni, media", Laterza, Roma. L'evento è organizzato nell'ambito del Dottorato in Studi Umanistici del Dipartimento di...
Categoria: Blog
ELECTIONS AND DEMOCRACY TODAY WHERE IS REPRESENTATION GOING?
CALL FOR PAPERS Italian Society of Electoral Studies - 13th International Conference Urbino, 26-27 May 2023 UNIVERSITY OF URBINO CARLO BO, DEPARTMENT OF ECONOMICS, SOCIETY, POLITICS (DESP) Even before the pandemic and the war in Ukraine, contemporary democratic regimes were...
Iscriviti alla Newsletter SISCC
Iscriviti alla newsletter SISCC, In questo modo potrai essere informata/o in tempo reale su: attività, iniziative, call for papers e convegni clicc sul link o scansion il QR Code Modulo di iscrizione all Newsletter SISCC
V Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione/Università di Bari 22-23 giugno 2023/Estesa Deadline CFP 5 marzo 2023
V Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione - SISCC Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” 22/23 giugno 2023 MONDI POSSIBILI. TRA CRISI, CONFLITTI E PRATICHE CREATIVE Call for papers Il tempo che stiamo attraversando è contraddistinto...
Lectio Magistralis di Guido Gili
Siamo lieti di annunciare la Lectio Magistralis che Guido Gili, Past President SISSC, terrà venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 15 , Centro congressi via Salaria 113, presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Sapienza Università di Roma. Per lo streaming dell'evento...
Programma IV convegno SISCC “Qualcosa è cambiato. La trasformazione dei saperi”
In allegato il programma del del convegno Programma Qualcosa è Cambiato. La trasformazione dei saperi Sedi: Sede del Dipartimento di Scienze Sociali per la registrazione e per le aule T.1, T.2, T.3, II.1, II.2: Vico Monte di Pietà 1, 80138...
Quando il dibattito pubblico si militarizza
Quando i codici e le finalità comunicative si confondono troppo, la qualità del dibattito pubblico ne risente negativamente. Specialmente in un’epoca di fake news e populismi demagogici... Segnaliamo l'articolo scritto per la rivista il Mulino da Francesco Ramella e che ha per...
SISCC per la pace
Di fronte all’aggressione di Putin nei confronti dell’Ucraina, la Società Scientifica Italiana Sociologia, Cultura, Comunicazione esprime solidarietà innanzitutto alle persone innocenti vittime della barbarie della guerra. La SISCC ritiene che l’unica via realistica sia quella della pace, da perseguire con ogni mezzo...
Iscrizione Mailing List SISCC
Iscriviti * campo obbligatorio Indirizzo Email * Nome * Cognome * Afferenza * Permessi Si prega di selezionare tutti i modi in cui si desidera ricevere notizie dalla SISCC: Email È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando il link nel...
In ricordo di Gianfranco Morra
È scomparso prof. Gianfranco Morra, per molti anni docente all'Università di Bologna e primo docente a ricoprire una cattedra di Sociologia della conoscenza in Italia. Un ricordo di Leonardo Allodi. É scomparso il Prof. Gianfranco Morra. Titolare della prima...