CALL FOR PAPERS Italian Society of Electoral Studies - 13th International Conference Urbino, 26-27 May 2023 UNIVERSITY OF URBINO CARLO BO, DEPARTMENT OF ECONOMICS, SOCIETY, POLITICS (DESP) Even before the pandemic and the war in Ukraine, contemporary democratic regimes were...
Categoria: News
Call for paper “Sociology of Consumption: Bonding beyond boundaries”
Il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’economia e il Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna sono lieti di annunciare che ospiteranno il Mid-term Meeting italiano di Rn05 ESA-Consumption 2023 che si terrà il 28 agosto 2023 presso il Palazzo Hercolani sul tema “Sociology of Consumption: Bonding beyond boundaries”. Il convegno si rivolge...
Iscriviti alla Newsletter SISCC
Iscriviti alla newsletter SISCC, In questo modo potrai essere informata/o in tempo reale su: attività, iniziative, call for papers e convegni clicc sul link o scansion il QR Code Modulo di iscrizione all Newsletter SISCC
V Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione/Università di Bari 22-23 giugno 2023/Estesa Deadline CFP 5 marzo 2023
V Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione - SISCC Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” 22/23 giugno 2023 MONDI POSSIBILI. TRA CRISI, CONFLITTI E PRATICHE CREATIVE Call for papers Il tempo che stiamo attraversando è contraddistinto...
Lectio Magistralis di Guido Gili
Siamo lieti di annunciare la Lectio Magistralis che Guido Gili, Past President SISSC, terrà venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 15 , Centro congressi via Salaria 113, presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Sapienza Università di Roma. Per lo streaming dell'evento...
Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica, a Bergamo il 16 e 17 settembre 2022
Sarà Bergamo a ospitare l’ottava edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica in programma il 16 e 17 settembre 2022 presso l’Aula Magna dell’Università di Bergamo. L’iniziativa organizzata da PA Social, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, Comune e Provincia di Bergamo, Regione Lombardia, Fondazione Italia Digitale, SdC Network e Ordine dei Giornalisti della Lombardia, farà il...
Programma IV convegno SISCC “Qualcosa è cambiato. La trasformazione dei saperi”
In allegato il programma del del convegno Programma Qualcosa è Cambiato. La trasformazione dei saperi Sedi: Sede del Dipartimento di Scienze Sociali per la registrazione e per le aule T.1, T.2, T.3, II.1, II.2: Vico Monte di Pietà 1, 80138...
Quando il dibattito pubblico si militarizza
Quando i codici e le finalità comunicative si confondono troppo, la qualità del dibattito pubblico ne risente negativamente. Specialmente in un’epoca di fake news e populismi demagogici... Segnaliamo l'articolo scritto per la rivista il Mulino da Francesco Ramella e che ha per...
Iscrizione e informazioni logistiche – IV Convegno Nazionale SISCC “Qualcosa è cambiato? La trasformazione dei saperi” (Napoli, 23-24 giugno 2022)
Qualcosa è cambiato? La trasformazione dei saperi Napoli, 23-24 giugno 2022 STRUTTURA DEL CONVEGNO Giovedì 23 giugno 2022 10-11 Saluti Istituzionali – Introduzione 11-13 Tavola rotonda: Senso comune, saperi istituzionali, controsaperi 14,30 -16,30 Panel paralleli (6 panel) 16,45-18,45 Panel paralleli...
Procedura di Selezione dei Paper Convegno QUALCOSA E’ CAMBIATO? La trasformazione dei saperi
PROCEDURA DI SELEZIONE DEI PAPER Come già in occasione dei precedenti Convegni nazionali di Bologna e Milano, la Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione – in considerazione di una capienza complessiva massima di 125 interventi nei panel previsti dal...