Qualcosa è cambiato? La trasformazione dei saperi Napoli, 23-24 giugno 2022 STRUTTURA DEL CONVEGNO Giovedì 23 giugno 2022 10-11 Saluti Istituzionali – Introduzione 11-13 Tavola rotonda: Senso comune, saperi istituzionali, controsaperi 14,30 -16,30 Panel paralleli (6 panel) 16,45-18,45 Panel paralleli...
Procedura di Selezione dei Paper Convegno QUALCOSA E’ CAMBIATO? La trasformazione dei saperi
PROCEDURA DI SELEZIONE DEI PAPER Come già in occasione dei precedenti Convegni nazionali di Bologna e Milano, la Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione – in considerazione di una capienza complessiva massima di 125 interventi nei panel previsti dal...
COMMUNICATION, CAPITALISM AND CRITIQUE: Critical Media Sociology in the 21st Century
The European Sociological Association (ESA) / Research Network 18 - Sociology of Communications and Media Research Mid-Term Conference 2022 We live in times of deepening economic, political, social, pandemic, ideological and ecological crises that are apparent in widespread precarious labour,...
Re-considering journalism as an ecosystem: borders, shapes, and powers
Problemi dell’Informazione n. 1 2023 Special issue call for paper Guest editors: Chris W. Anderson and Augusto Valeriani In the early days of the commercial internet, a number of scholars (Anderson 2011, Deuze and Witschge 2018, Reese 2016, Wahl-Jorgensen 2016)...
Iscrizione Mailing List SISCC
Iscriviti * campo obbligatorio Indirizzo Email * Nome * Cognome * Afferenza * Permessi Si prega di selezionare tutti i modi in cui si desidera ricevere notizie dalla SISCC: Email È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando il link nel...
Putting the Prosumer to Work. The Roots of Thinking about Prosumtpion in “The McDonaldization of Society”
George Ritzer Distinguished University Professor at the University of Maryland Discussant: - Prof. Piergiorgio Degli Esposti (UNIBO) - Prof.ssa Jillet Sarah Sam (IITK) Per ricevere il link ZOOM registrarsi al link sotto https://forms.gle/wK5uuhdMjr5LrEXF6 Il link all'evento verrà inviato via email...
Call for Contributions – “Ecologie quotidiane: valori, pratiche, media”- PIC-AIS – Convegno di metà mandato – 26/27/28 MAGGIO 2022
Cara collega e caro collega, ti inviamo il testo della call for paper per il convegno di metà mandato"Ecologie quotidiane: valori, pratiche, media" della nostra Sezione, che si terrà il 26/27/28 maggio prossimi, in presenza e comunque in modalità blended, presso il Dipartimento Coris...
Perspectives of Public Communication in Europe. Public Organisations, Comunicators, Researches
The international conference intends to address the perspectives of public communication in different European countries, stimulating comparison between academics and taking into consideration the professional associations operating in France, Italy, Spain and Belgium. The aim is to take stock of...
Tavole Rotonde Convegno “Le Reti dei Valori. I Valori delle Reti” SISCC 2021
Abbiamo il piacere di comunicarvi le tavole rotonde del convegno SISCC 2021: 24/6/2021 h. 15.00-17.00 RETI DEL QUOTIDIANO E IMPATTO DELLA PANDEMIA: SPAZI, TEMPI, CORPI locandina I tavola rotonda 25/6/2021 h. 9.00-11.00 L'UNIVERSITÀ NELLE RETI: DOPO L’EMERGENZA UNA NUOVA MISSIONE? locandina II...
Programma del III° Convegno SISCC Le Reti dei Valori. I Valori delle Reti
Carissime/i Abbiamo il pacere di annunciarvi il Programma Convegno SISCC 2021. Che si terrà online nei giorni 24-25 giugno 2021. Al fine di garantire un corretto e sicuro svolgimento del convegno è richiesto a tutti i partecipanti, indipendentemente dal ruolo, di...