La Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione aderisce all'appello lanciato da esponenti italiani del mondo dell'Università e della Ricerca che è possibile firmare qui Egregio Presidente della Repubblica, Egregi membri del governo, al momento della nascita di questo nuovo...
Categoria: Blog
In difesa delle scienze sociali in Brasile
La Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura e Comunicazione esprime la propria convinta solidarietà ai colleghi della Sociedade Brasileira de Sociologia e della Associação Brasileira de Ciência Politica, nonché ai colleghi docenti di scienze sociali e di filosofia che in...
Re-introdurre la sociologia dei processi culturali e comunicativi nella formazione degli insegnanti della Scuola secondaria: l’iniziativa di SISCC
Da parte di vari colleghi del SSD SPS/08 è giunta l’istanza che SISCC si facesse carico di segnalare al Ministero l’incomprensibile esclusione del SSD tra quelli che concorrono a fornire le competenze trasversali necessarie alla formazione dei futuri docenti di...
Summer School in European Education Studies
Erasmus+ Programme - Jean MONNET Module 2019 Edition SUSEES is a Summer School in European Education Studiesheld at the Department of Social Sciences of the University Federico II and open to 20 emerging researchers from the host institution and all...
SISCC: documento sulla valutazione delle riviste
SISCC – Società Scientifica Italiana “Sociologia, Cultura, Comunicazione” Documento finale del Convegno su “Pratiche di qualità. La valutazione nelle riviste e delle riviste”, tenutosi nei giorni 8 e 9 novembre 2018 presso il DISUCOM – Dipartimento di Scienze Umanistiche, della...
Relazioni convegno “Pratiche di qualità. La valutazione nelle riviste e delle riviste”
Marco Malgarini - Dirigente Area Valutazione della Ricerca, Anvur La valutazione delle riviste nelle aree umanistiche e sociali Roberto Serpieri – Università di Napoli, Federico II Logiche della valutazione nei sistemi universitari europei: la “rincorsa” in Italia
What’s Next? in cifre
Il convegno What’s Next?, che si è svolto presso il Dipartimento delle Arti di Bologna, ha visto la partecipazione di circa 200 sociologi dei processi culturali e comunicativi, di cui 30 soci SISCC, molti dei quali impegnati come chairperson, keynote...
Current Perspectives on Communication and Media Research
We're pleased to announce that our new ECREA Summer School book is out. This year’s volume is entitled “Currentperspectives on communication and mediaresearch” (Bremen: edition lumière). It is edited by Laura Peja, Nico Carpentier, Fausto Colombo, Maria Francesca Murru, Simone...