George Ritzer Distinguished University Professor at the University of Maryland Discussant: - Prof. Piergiorgio Degli Esposti (UNIBO) - Prof.ssa Jillet Sarah Sam (IITK) Per ricevere il link ZOOM registrarsi al link sotto https://forms.gle/wK5uuhdMjr5LrEXF6 Il link all'evento verrà inviato via email...
Categoria: Save the date
Segnalazioni da parte dei soci di iniziative, seminari, convegni e attività diverse di interesse per il mondo della sociologia dei processi culturali e comunicativi
Perspectives of Public Communication in Europe. Public Organisations, Comunicators, Researches
The international conference intends to address the perspectives of public communication in different European countries, stimulating comparison between academics and taking into consideration the professional associations operating in France, Italy, Spain and Belgium. The aim is to take stock of...
Vite spericolate tra scienze e merendine. Lavorare nella comunicazione.
Vite spericolate tra scienze e merendine. Lavorare nella comunicazione. Questo è il titolo ironico e un po’ provocatorio di un convegno-evento che si terrà online mercoledì 19 maggio, dalle ore 10 alle ore 13. Lo scopo è ascoltare le testimonianze...
III° Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione – 24-25 giugno 2021 [online] / Deadline CFP 31 marzo
Le Reti dei Valori. I Valori delle Reti. 24-25 giugno 2021 // online Lo scorso anno avevamo lanciato la call per il nostro Terzo Convegno Nazionale sul tema delle Reti e dei Valori. La pandemia ci ha imposto di rimandare...
Webinar – SIREM: Covid o post Covid? Governare l’inatteso nell’Università
Codiv o post Covid? Governare l’inatteso nell’Università Venerdì, 20 Novembre 2020 ore 17.30 Sirem- Società Italiana di Ricerca sull'Educazione Mediale annuncia il nuovo ciclo di webinarfocalizzati sull’attuale scenario educativo legato al Covide/o post Covid. Programma: Pier Cesare Rivoltella (Presidente SIREM) Giovanni Bonaiuti e Pier...
Condividiamo il programma del seminario organizzato dall'Università della Tuscia in collaborazione con il MUR per presentare e discutere le linee di sviluppo tracciate per il Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027 nell'ambito tematico "Patrimonio culturale". Verso il Programma Nazionale per la...
Seminario SISCC – LA GIUSTA DISTANZA. La sociologia e il mondo che (forse) verrà – 26 giugno 2020
LA GIUSTA DISTANZA. La sociologia e il mondo che (forse) verrà. 26 Giugno 2020 ore 9-17 Il Direttivo SISCC ha organizzato per il giorno 26 Giugno 2020 un seminario online secondo la modalità della “fishbowl conversation”. La giusta distanza. La sociologia...
Seminario SISCC – Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027
SEMINARIO SISCC Giovedì, 18 Giugno 2020, ore 16-18 Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027 Macro Area: Cultura umanistica, creatività, trasformazioni sociali, società dell’inclusione Ne parliamo con: Giovanni Boccia Artieri (Gruppo di lavoro - Trasformazioni sociali, società dell’inclusione) Giovanni Fiorentino...
– RINVIATO – Il senso del fare sociologia. Seminario annuale SISCC – Pordenone, 27-28 febbraio 2020
In seguito alle notizie sulla emergenza sanitaria nel Centro-Nord Italia e alla chiusura di molti Atenei, in accordo con l'Università si è ritenuto opportuno rinviare il Seminario annuale SISCC su “Il senso del fare sociologia” in programma a Pordenone il 27 e...
III° Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione – Napoli, 25-26 giugno 2020 / Deadline CFP 16 marzo
Le Reti dei Valori. I Valori delle Reti. Napoli, 25-26 giugno 2020 Università degli Studi Federico II A cavallo dei due millenni la morte delle ideologie, delle grandi narrazioni, delle utopie, che era stata forse in modo azzardato data come...