Codiv o post Covid? Governare l’inatteso nell’Università Venerdì, 20 Novembre 2020 ore 17.30 Sirem- Società Italiana di Ricerca sull'Educazione Mediale annuncia il nuovo ciclo di webinarfocalizzati sull’attuale scenario educativo legato al Covide/o post Covid. Programma: Pier Cesare Rivoltella (Presidente SIREM) Giovanni Bonaiuti e Pier...
Categoria: Save the date
Segnalazioni da parte dei soci di iniziative, seminari, convegni e attività diverse di interesse per il mondo della sociologia dei processi culturali e comunicativi
Condividiamo il programma del seminario organizzato dall'Università della Tuscia in collaborazione con il MUR per presentare e discutere le linee di sviluppo tracciate per il Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027 nell'ambito tematico "Patrimonio culturale". Verso il Programma Nazionale per la...
Seminario SISCC – LA GIUSTA DISTANZA. La sociologia e il mondo che (forse) verrà – 26 giugno 2020
LA GIUSTA DISTANZA. La sociologia e il mondo che (forse) verrà. 26 Giugno 2020 ore 9-17 Il Direttivo SISCC ha organizzato per il giorno 26 Giugno 2020 un seminario online secondo la modalità della “fishbowl conversation”. La giusta distanza. La sociologia...
Seminario SISCC – Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027
SEMINARIO SISCC Giovedì, 18 Giugno 2020, ore 16-18 Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027 Macro Area: Cultura umanistica, creatività, trasformazioni sociali, società dell’inclusione Ne parliamo con: Giovanni Boccia Artieri (Gruppo di lavoro - Trasformazioni sociali, società dell’inclusione) Giovanni Fiorentino...
– RINVIATO – Il senso del fare sociologia. Seminario annuale SISCC – Pordenone, 27-28 febbraio 2020
In seguito alle notizie sulla emergenza sanitaria nel Centro-Nord Italia e alla chiusura di molti Atenei, in accordo con l'Università si è ritenuto opportuno rinviare il Seminario annuale SISCC su “Il senso del fare sociologia” in programma a Pordenone il 27 e...
III° Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione – Napoli, 25-26 giugno 2020 / Deadline CFP 16 marzo
Le Reti dei Valori. I Valori delle Reti. Napoli, 25-26 giugno 2020 Università degli Studi Federico II A cavallo dei due millenni la morte delle ideologie, delle grandi narrazioni, delle utopie, che era stata forse in modo azzardato data come...
CFP-What people leave behind marks, traces, footprints and their significance for social sciences
*What people leave behind marks, traces, footprints and their significance for social sciences* International Conference Rome 15-16 JUNE 2020 Department of Communication and Social Research Sapienza University of Rome CALL FOR PANELS AND PAPERS DEADLINE: 15/02/2020 How does...
CFP – Digitising Early Childhood 2020 / International Conference and PhD workshop
* Digitising Early Childhood 2020 * International Conference and PhD workshop Milan, 11th-12th June 2020 Università Cattolica del Sacro Cuore CALL FOR ABSTRACTS AND PANEL PROPOSALS http://www.digitisingearlychildhood.com/ Contemporary children and their parents are inventing what it is to have a...
CFP Convegno – 8TH ETHNOGRAPHY AND QUALITATIVE RESEARCH CONFERENCE
Ethnography is increasingly recognised and practiced as a crucial research method across a range of social sciences and beyond. In fact, more than a method, ethnography could be said to entail a whole philosophy of social research and a special...
CFP Convegno – Lo scenario digitale. Il modello europeo dell’innovazione tecnologica
Lo scenario digitale. Il modello europeo dell’innovazione tecnologica Libera Università di Lingue e Comunicazione, IULM – Milano 4 dicembre 2019 Nell’epoca che stiamo vivendo si è realizzata la definitiva commistione tra il mondo fisico e il mondo digitale. Ci siamo...