Qualcosa è cambiato? La trasformazione dei saperi.
23-24 giugno 2022, Università Federico II Napoli
Individui, gruppi e istituzioni si trovano ad affrontare una crescente differenziazione e complessità dei saperi e un’accelerazione della loro trasformazione. Emergono nuove forme di produzione, trasmissione e appropriazione della conoscenza, inediti problemi relativi all’uso e alla gestione dell’informazione, conflitti fra diverse razionalità e fra saperi alternativi.
Tutto questo si manifesta in modo esemplare nelle crisi di impatto globale: economiche, ambientali, pandemiche.
Il convegno intende esplorare tale complessità attraverso l’analisi di alcune linee interpretative:
- saperi e senso comune
- saperi e poteri
- saperi e expertise
- saperi e pratiche
- saperi e istituzioni
- saperi e controsaperi
- saperi e verità
- saperi e algoritmi
- saperi e immaginazione
- saperi e differenze
- saperi e corpi
- saperi e tecnologie
- saperi e magia
- saperi e…
Specifiche per la presentazione degli abstract:
Deadline per la presentazione degli abstract da inviare a: culturaecomunicazione@gmail.com Notifica per accettazione Termine ultimo per l’iscrizione al convegno Scarica il CFP15 gennaio 2022 estensione al 31 gennaio 2022
15 marzo 2022
31 marzo 2022
[…] IV Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione […]