Call for papers Problemi dell’Informazione n. 1 - 2024 Beyond Boosterism: New Questions and Approaches regarding AI and Automation in Journalism Guest editors: Colin Porlezza, Aljosha Karim Schapals & Laura Pranteddu With the launch of ChatGPT, artificial intelligence (AI)...
Latest News
ELECTIONS AND DEMOCRACY TODAY WHERE IS REPRESENTATION GOING?
CALL FOR PAPERS Italian Society of Electoral Studies - 13th International Conference Urbino, 26-27 May 2023 UNIVERSITY OF URBINO CARLO BO, DEPARTMENT OF ECONOMICS, SOCIETY, POLITICS (DESP) Even before the pandemic and the war in Ukraine, contemporary democratic regimes were...
Call for paper “Sociology of Consumption: Bonding beyond boundaries”
Il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’economia e il Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna sono lieti di annunciare che ospiteranno il Mid-term Meeting italiano di Rn05 ESA-Consumption 2023 che si terrà il 28 agosto 2023 presso il Palazzo Hercolani sul tema “Sociology of Consumption: Bonding beyond boundaries”. Il convegno si rivolge...
Iscriviti alla Newsletter SISCC
Iscriviti alla newsletter SISCC, In questo modo potrai essere informata/o in tempo reale su: attività, iniziative, call for papers e convegni clicc sul link o scansion il QR Code Modulo di iscrizione all Newsletter SISCC
V Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione/Università di Bari 22-23 giugno 2023/Estesa Deadline CFP 5 marzo 2023
V Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione - SISCC Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” 22/23 giugno 2023 MONDI POSSIBILI. TRA CRISI, CONFLITTI E PRATICHE CREATIVE Call for papers Il tempo che stiamo attraversando è contraddistinto...
Call for papers Gender and Internet/Web History
Special issue of Internet Histories: Digital Technology, Culture and Society (editors of the special issue: Leopoldina Fortunati, Autumn Edwards & Janet Abbate) This call for papers will take stock of the historical entanglement of gender and the Internet/Web. Facing a...
Special Issue: “Mediatization and Human-Machine Communication”
Editors - Göran Bolin (Södertörn University) - Andreas Hepp (ZeMKI, University of Bremen) - Wiebke Loosen (Leibniz Institute for Media Research)Description: Mediatization research has long been concerned with the interrelationship between the transformation of media and communication on the one...
Lectio Magistralis di Guido Gili
Siamo lieti di annunciare la Lectio Magistralis che Guido Gili, Past President SISSC, terrà venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 15 , Centro congressi via Salaria 113, presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Sapienza Università di Roma. Per lo streaming dell'evento...
Stati Generali della Nuova Comunicazione Pubblica, a Bergamo il 16 e 17 settembre 2022
Sarà Bergamo a ospitare l’ottava edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica in programma il 16 e 17 settembre 2022 presso l’Aula Magna dell’Università di Bergamo. L’iniziativa organizzata da PA Social, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, Comune e Provincia di Bergamo, Regione Lombardia, Fondazione Italia Digitale, SdC Network e Ordine dei Giornalisti della Lombardia, farà il...
Programma IV convegno SISCC “Qualcosa è cambiato. La trasformazione dei saperi”
In allegato il programma del del convegno Programma Qualcosa è Cambiato. La trasformazione dei saperi Sedi: Sede del Dipartimento di Scienze Sociali per la registrazione e per le aule T.1, T.2, T.3, II.1, II.2: Vico Monte di Pietà 1, 80138...